INFORMAZIONI GENERALI:
La patente dicategoria AM si consegue a 14 anni e abilita a condurre (indipendentemente dal veicolo utilizzato in fase di esame):
• Ciclomotori a due e a tre ruote con velocità massima di 45km/h e di cilindrata non superiore a 50 cc o di potenza non superiore a 4 kW (per motori diversi da quello a benzina).
• Quadricicli leggeri (in gergo "macchinine o mini car") con velocità massima di 45 km/h e di cilindrata non superiore a 50 cc o di potenza non superiore a 4 kW (per motori diversi da quello a benzina).
L'esame teorico si svolge con il sistema a quiz, mentre l'esame di guida consta di due prove, la prima tra i coni in un percorso chiuso, la seconda in circolazione su strada. Tutte le patenti di categoria superiore abilitano alla guida dei veicoli conducibili con la patente AM.
Se l'esame di guida viene effettuato con veicolo munito di cambio automatico e l'abilitazione sarà limitata solo a questa tipologia di veicoli (codice 78 sulla patente), in caso contrario (esame con cambio manuale), si potranno guidare sia i veicoli con cambio manuale che quelli con cambio automatico.
CONTATTACI IN AUTOSCUOLA PER AVERE LE INFORMAZIONI INERENTI:
• DOCUMENTI NECESSARI
• ORARI LEZIONI DI TEORIA
• PREZZI
COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATUITAMENTE" IN ORARIO DI APERTURA DELL’ UFFICIO
PATENTE MOTOVEICOLI - A1, A2, A
INFORMAZIONI GENERALI:
La patente di categoria A1 si consegue a 16 anni e abilita a guidare:
Motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg Tricicli di potenza non superiore a 15 kW Macchine agricole che non superino i limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli
- Larghezza 1,6 m
- Lunghezza 4 m - Altezza 2,5 m
- Massa massima a pieno carico 2,5 t
- Velocità massima 40 km/h
Il titolare che intende accedere alla categoria A2, A o B dopo almeno il compimento del 18° anno dovrà sostenere solo l'esame di guida. La patente di categoria A2 si consegue a 18 anni e abilita a guidare motocicli di potenza fino a 35 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.
La patente di categoria A si può conseguire per accesso diretto a 24 anni, oppure, a 20 anni per accesso graduale se in possesso della patente A2 da almeno 2 anni (solo esame di guida) e abilita a guidare tutti i motocicli e i tricicli di potenza superiore a 15 kW (se almeno 21 anni).
L'esame teorico si svolge con il sistema a quiz, mentre l'esame di guida consta di due prove, la prima tra i coni in un percorso chiuso, la seconda in circolazione su strada.
Il titolare di patente di categoria "B" o superiore che intende conseguire la categoria "A1, A2 o A" non deve sostenere l'esame teorico, pertanto accede direttamente all'esame di guida.
CONTATTACI IN AUTOSCUOLA PER AVERE LE INFORMAZIONI INERENTI:
• DOCUMENTI NECESSARI
• ORARI LEZIONI DI TEORIA
• PREZZI
COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATUITAMENTE" IN ORARIO DI APERTURA DELL’ UFFICIO
INFORMAZIONI GENERALI:
La patente di categoria B si consegue a 18 anni e permette di condurre:
• Autoveicoli di massa fino a 3,5 t e fino a 9 posti anche se trainanti un rimorchio di massa fino a 750 kg.
• Gli autoveicoli di cui sopra (max 9 posti e 3,5 t) che trainano un rimorchio di massa superiore a 750 kg purché la somma delle masse massime autorizzate del complesso di veicoli (motrice + rimorchio) non sia superiore a 4250 kg. Ma attenzione, se la massa del suddetto complesso di veicoli è superiore a 3500 kg, per essere abilitato a guidarlo devi prima superare uno specifico esame di guida e sulla patente sarà riportato il codice 96 (detta patente B96 dal codice armonizzato UE).
• Macchine agricole (comprese le eccezionali).
• Macchine operatrici (escluse le eccezionali).
La patente di categoria "B" consente inoltre di condurre solo in Italia:
• Motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg.
• Tricicli (anche di potenza superiore a 15 kW se maggiore di anni 21).
Gli esami si svolgono con una prova teorica a quiz computerizzata e una prova pratica di guida.
Il titolare di patente di categoria "A1, A2 o A", che intende conseguire la categoria "B", non deve sostenere l'esame teorico, pertanto accede direttamente all'esame di guida.
LIMITAZIONE NEOPATENTATI : per i primi tre anni dal conseguimento della categoria "B non è consentito superare la velocità di 100 Km/h in autostrada e di 90 Km/h nelle strade extraurbane principali.
La patente di categoria "BE" si può conseguire a 18 anni e permette di condurre complessi di veicoli composti da una motrice della categoria B e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata, insieme a quella della motrice, sia superiore a 4.250 kg. Rimorchio o semirimorchio non devono comunque avere massa massima autorizzata superiore a 3500 kg.
CONTATTACI IN AUTOSCUOLA PER AVERE LE INFORMAZIONI INERENTI:
• DOCUMENTI NECESSARI
• ORARI LEZIONI DI TEORIA
• PREZZI
COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATUITAMENTE" IN ORARIO DI APERTURA DELL’ UFFICIO
PATENTE MEZZI PESANTI - TRASPORTO MERCI (C1, C1E, C, CE)
INFORMAZIONI GENERALI:
La patente di categoria C1 si consegue a 18 anni, dopo il conseguimento della categoria "B" e permette di condurre:
• Autoveicoli diversi da quelli delle categorie "D1 e D" di massa massima superiore a 3.5 t. ma non superiore a 7,5 t destinati al trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente anche se trainanti un rimorchio di massa non superiore a 750 kg.
• Macchine operatrici eccezionali.
La patente di categoria "C1E" si può conseguire a 18 anni dopo il conseguimento della categoria "C1" e permette di condurre:
• Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C1 e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg, purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 12 t.
• Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria B e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata supera 3,5 t, purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 12 t.
La patente di categoria "C" si può conseguire a 21 anni dopo il conseguimento della categoria "B" e permette di condurre:
• Tutti gli autoveicoli diversi da quelli delle categorie "D1 e D" di massa massima superiore a 3.5 t. destinati al trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente anche se trainanti un rimorchio di massa non superiore a 750 kg
La patente di categoria "CE" si può conseguire a 21 anni dopo il conseguimento della categoria "C" e permette di condurre:
• Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg.
Gli esami si svolgono con una prova teorica a quiz e una prova pratica con il relativo veicolo che si svolgerà presso il Consorzio.
CONTATTACI IN AUTOSCUOLA PER AVERE LE INFORMAZIONI INERENTI:
• DOCUMENTI NECESSARI
• ORARI LEZIONI DI TEORIA
• PREZZI
COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATUITAMENTE" IN ORARIO DI APERTURA DELL’ UFFICIO
PATENTE MEZZI PESANTI - TRASPORTO PERSONE (D1, D1E, D, DE)
INFORMAZIONI GENERALI:
La patente di categoria C1 si consegue a 18 anni, dopo il conseguimento della categoria "B" e permette di condurre:
• Autoveicoli diversi da quelli delle categorie "D1 e D" di massa massima superiore a 3.5 t. ma non superiore a 7,5 t destinati al trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente anche se trainanti un rimorchio di massa non superiore a 750 kg.
• Macchine operatrici eccezionali.
La patente di categoria "C1E" si può conseguire a 18 anni dopo il conseguimento della categoria "C1" e permette di condurre:
• Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C1 e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg, purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 12 t.
• Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria B e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata supera 3,5 t, purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 12 t.
La patente di categoria "C" si può conseguire a 21 anni dopo il conseguimento della categoria "B" e permette di condurre:
• Tutti gli autoveicoli diversi da quelli delle categorie "D1 e D" di massa massima superiore a 3.5 t. destinati al trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente anche se trainanti un rimorchio di massa non superiore a 750 kg
La patente di categoria "CE" si può conseguire a 21 anni dopo il conseguimento della categoria "C" e permette di condurre:
• Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg.
Gli esami si svolgono con una prova teorica a quiz e una prova pratica con il relativo veicolo che si svolgerà presso il Consorzio.
CONTATTACI IN AUTOSCUOLA PER AVERE LE INFORMAZIONI INERENTI:
• DOCUMENTI NECESSARI
• ORARI LEZIONI DI TEORIA
• PREZZI
COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATUITAMENTE" IN ORARIO DI APERTURA DELL’ UFFICIO
PATENTE CAP - CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE (CAP A, CAP B)
INFORMAZIONI GENERALI:
Il CAP consente di guidare veicoli (autovetture, motocicli con o senza sidecar, tricicli e quadricicli) in servizio di noleggio con conducente (ncc) o taxi. I tipi di CAP previsti sono:
• Il CAP di tipo A età minima 21 anni) Se per la guida del veicolo adibito ai suddetti servizi è richiesta la patente di categoria A1, A2 o A.
• Il CAP di tipo B (età minima 21 anni) Se per la guida del veicolo adibito ai suddetti servizi è richiesta la patente di categoria B1 o B.
Dal 10 settembre 2008 il CAP di tipo D è sostituito dalla CQC persone. Gli esami si svolgono con una prova teorica di tipo orale.
CONTATTACI IN AUTOSCUOLA PER AVERE LE INFORMAZIONI INERENTI:
• DOCUMENTI NECESSARI
• ORARI LEZIONI DI TEORIA
• PREZZI
COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATUITAMENTE" IN ORARIO DI APERTURA DELL’ UFFICIO
LEZIONI DI GUIDA DI PERFEZIONAMENTO
Lezioni di guida mirate al consolidamento di competenze già acquisite ma che, per svariate motivazioni, necessitano di un aggiornamento pratico
L’Autoscuola Lucio offre la possibilità ai suoi allievi, che ne hanno necessità, il trasporto nel tragitto casa-scuola e scuola-casa sia per la partecipazione alle lezioni teoriche che a quelle pratiche.